- spirare
- 1spi·rà·rev.intr. e tr.1a. v.intr. (avere o essere) CO del vento, della brezza, soffiare: spirava una brezza leggera1b. v.intr. (avere o essere) BU fig., di situazione, di una condizione, di un particolare clima psicologico, ecc., essere percepibile in un luogo, in un ambiente: in ufficio spira aria di tempesta2. v.intr. (avere o essere) LE di odore, esalarsi, diffondersi: dai campi spirava il profumo del fieno (Foscolo)3. v.intr. (avere o essere) LE fig., provenire, essere emanato, irradiato: lo moto e la virtù d'i santi giri ... da' beati motor convien che spiri (Dante)4. v.intr. (avere o essere) BU fig., trasparire, essere avvertibile, percepibile in una persona, nell'espressione del volto, in un'opera letteraria, artistica, ecc.: dai suoi occhi spirava una profonda tristezza5. v.intr. (avere) LE respirare; essere in vita: qui fu mia | donna, or è in cielo, et ancor par qui sia | e viva e senta e vada et ami e spiri (Petrarca); anche v.tr.: ebbra spirò le vivide | aure del franco lido (Manzoni)6. v.tr. LE emanare un odore, diffonderlo nell'aria: questa palude che 'l gran puzzo spira | cigne dintorno la città dolente (Dante)7. v.tr. LE fig., lasciar trasparire, esprimere: con leggiadro dolor par ch'ella spiri | alta pietà (Petrarca)8a. v.tr. LE fig., ispirare, stimolare spec. alla creazione artistica: voi spirerà l'altissimo subbietto (Leopardi)8b. v.tr. LE fig., infondere, suscitare un sentimento o, anche, suggerire un pensiero, un proponimento, un progetto, ecc.: a Dio per grazia piacque di spirarmi | l'alto lavoro (Dante); questo dolce desio ch'Amor mi spira | menami a morte (Petrarca)9. v.tr. LE emettere fiato durante la respirazione: ché non volea ch'avesse altro meato | onde spirar ... il fiato (Ariosto) | esalare l'ultimo respiro, morire: spirare l'anima10. v.tr. LE dire: indi spirò: «L'amore ond'io avvampo ... vuol ch'io respiri a te» (Dante)\DATA: av. 1250 nell'accez. 3.ETIMO: dal lat. spīrāre "soffiare, respirare".————————2spi·rà·rev.intr. (essere)1. CO esalare l'ultimo respiro: è spirato questa mattina all'albaSinonimi: morire, spegnersi.Contrari: vivere.2. BU finire, terminare, scadere: la tregua spira a mezzanotte\DATA: sec. XIV.ETIMO: lat. exspīrāre, comp. di ex- "fuori da" e spirāre "respirare".
Dizionario Italiano.